Vai direttamente ai contenuti
AVÀSHAVÀSH
Quercetina, a cosa serve e perché è importante assumerla

Quercetina, a cosa serve e perché è importante assumerla

Quercetina, di cosa si tratta? La quercetina è un flavonoide dalle importanti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, utile anche per contrastare le problematiche relative al diabete e ad altre patologie. Possiamo assumere questa sostanza con la dieta, ma non è semplice scegliere i giusti alimenti. Gli integratori alimentari che vedono proprio questo ingrediente come protagonista possono quindi essere di grande aiuto per chi è alla ricerca di un effetto mirato e di un’alta efficacia. 

Perché assumere la quercetina

Sentiamo spesso parlare di quanto sia importante stimolare il sistema immunitario affinché diventi sempre più forte. Ammettiamolo, è una raccomandazione che tutte le mamme hanno fatto ai loro figli almeno una volta nella vita e che arriva quotidianamente anche da medici e specialisti della salute. Le tecniche per riuscire in questa impresa sono molte e tra queste c’è anche l'assunzione di integratori. Quelli con quercetina sono ideali perché la sostanza ha un’importante azione immunostimolante che permette di minimizzare il rischio di incorrere in malanni di stagione, come raffreddori e influenza, ma anche in ogni altra malattia causata da virus

Oltre a questa stretta connessione tra quercetina e difese immunitarie, dobbiamo ricordare l’azione antiemorragica e antiedemigena della quercetina. Agisce in modo positivo sulla pressione sanguigna e consente di migliorare tutti quei fenomeni correlati all'insufficienza venosa, come gonfiori e pesantezza alle gambe oppure crampi. Inoltre è da considerarsi come un vero e proprio toccasana per vene varicose ed emorroidi. È senza dubbio però che la fama della quercetina sia data dalle proprietà antiossidanti. Aiuta il nostro organismo a contrastare i radicali liberi e lo stress ossidativo che questi possono causare, così che le cellule possano restare giovani nonostante lo scorrere del tempo. Questo significa che ogni organo e tessuto del nostro corpo mantiene intatto il suo corretto funzionamento e che è possibile quindi preservare la nostra salute al meglio. Questo processo è particolarmente importante nel caso di malattie degenerative, contrastando lo stress ossidativo si ha infatti la possibilità di rallentare il loro decorso. 

Sono strettamente connesse al potere antiossidante anche le proprietà antinfiammatorie della quercetina. Proprio perché i radicali liberi che circolano nell’organismo sono pochi, questa sostanza favorisce la diminuzione delle infiammazioni croniche. Sembra che questo flavonoide sia importante anche per contrastare il diabete in quanto aiuta a superare la resistenza all’insulina. Inoltre può essere considerata ideale per ridurre il rischio di problemi all’apparato cardio circolatorio

Benefici della quercetina per la pelle 

Antiossidanti, lotta ai radicali liberi e all’invecchiamento precoce, tutti questi termini ci fanno subito venire voglia di metterci davanti allo specchio per capire se la nostra pelle sia ancora giovane oppure no. Cosa dice la vostra immagine riflessa? L'assunzione della quercetina è sempre una valida scelta, capace di aiutare la pelle a contrastare l’attività negativa dei raggi del sole, delle particelle di inquinamento e di altri agenti esterni. È risaputo che questi fattori sono tra le principali cause dell’invecchiamento cutaneo precoce che ha come diretta conseguenza un incarnato spento e grigio, la comparsa di linee di espressione, rughe, macchie. La quercetina può esserci di aiuto a contrastare tutto questo, così che la pelle resti giovane, elastica, tonica e radiosa. Più di uno studio clinico la considera adatta anche a combattere i sintomi e i disturbi della dermatite, di qualsiasi tipologia essa sia, e della fotosensibilità

Per riuscire a ottenere tutti questi risultati non sono utili solo gli integratori di quercetina, ma anche gli innumerevoli prodotti skincare che hanno un’alta concentrazione proprio di questo ingrediente. Può trattarsi di creme per il giorno oppure per la notte, ma anche di sieri, di veri e propri trattamenti d’urto e di maschere. Ciò che conta è scegliere solo cosmetici di qualità, meglio se con formula naturale e vegana per avere la certezza che siano delicati a contatto con la pelle. Inoltre è fondamentale prestare attenzione alle specifiche esigenze della propria pelle. Se è secca, avremo bisogno infatti di un prodotto ad azione emolliente e idratante. Le pelli grasse invece devono scovare un cosmetico capace di regolare il sebo in eccesso ed evitare l’effetto lucido. Chi va facilmente incontro a irritazioni e arrossamenti, dovrà andare alla ricerca di un’azione lenitiva e calmante. Per fortuna oggi non c’è che l’imbarazzo della scelta ed è semplice rispondere in modo mirato a ogni possibile esigenza. 

La quercetina per i capelli, i benefici

La bellezza passa anche dai capelli. Per fortuna il potere antiossidante della quercetina comporta numerosi benefici anche per la loro salute e la bellezza. Contrastando lo stress ossidativo, i capelli non subiscono i danni causati dai raggi del sole e dalle particelle di inquinamento. Si mantengono sempre forti e capaci di resistere alle aggressioni esterne. Sembra inoltre che il follicolo capillifero, proprio grazie all’azione di questo flavonoide antiossidante, possa essere mantenuto nella fase di crescita più a lungo del normale. In questo modo si evita la caduta dei capelli e si favorisce una sua più semplice e veloce crescita. 

Esistono anche degli integratori appositamente pensati per la bellezza dei capelli, nei quali la quercetina può essere combinata anche con altri ingredienti ad alta efficacia. Tra questi è senza dubbio da menzionare il rame che, oltre a favorire la forza e la crescita dei capelli, protegge il colore naturale così che resti sempre vivido e radioso. Esistono anche shampoo, balsamo, maschere per capelli a base di quercetina, ideali per prendersi cura della propria chioma ogni giorno e mantenere sempre il capello in perfetta salute. 

quercetina integratore

 

Integratori naturali di quercetina, i migliori 

Come abbiamo inizialmente avuto modo di osservare, la quercetina è presente in molti alimenti, soprattutto frutta e verdura come mele, frutti di bosco, agrumi, uva e olive, pomodori, cipolle e broccoli. Una lunga lista a cui possiamo aggiungere anche tè e vino rosso. Non è detto però che l’alimentazione sia sufficiente per garantire al nostro organismo i giusti livelli di quercetina: proprio per questo, gli integratori alimentari sono una valida soluzione. 

Al momento della scelta consigliamo di controllare gli ingredienti con cui l’integratore è realizzato, è infatti preferibile scegliere formulazioni quanto più naturali possibile. Ma quanto e come assumere questo tipo di prodotti? Si consiglia di assumere gli integratori di quercetina seguendo le indicazioni presenti sulla confezione e senza mai superare le dosi consigliate. La quercetina può essere assunta in ogni momento della giornata, ma è preferibile farlo durante i pasti così da migliorare l’assorbimento. 

Fate il pieno di antiossidanti con il nostro integratore Inneryouth, senza glutine e privo di lattosio. Estratto di corteccia di pino marittimo, tè verde, astaxantina, resveratrolo, niacina, sono questi gli ingredienti più importanti della sua formulazione antiossidante. Protegge le cellule dallo stress ossidativo, favorendo un eccellente benessere psicofisico, e aiuta a ottenere una pelle dall’aspetto sano e radioso. 

 

È importante sottolineare che gli integratori naturali, non sostituiscono una dieta equilibrata, uno stile di vita sano e il consiglio del proprio medico di riferimento. Gli integratori naturali non sono prodotti medici o dietetici e non servono a curare delle malattie o a dimagrire. Servono a favorire il benessere dell’organismo. L'auto-trattamento senza supervisione può comportare rischi, quindi è sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione. In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l’allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico specialista competente per stabilire al meglio le proprie esigenze alimentari e uso di integratori.

Le informazioni contenute in questo sito sono riportate a mero scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il consiglio del medico. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.

Non è possibile garantire l'assenza di errori e l'assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. Il contenuto fornito in questo articolo è offerto esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbe essere considerato come un sostituto per consulenze e consigli medici professionali.

Esplora tutte le Categorie

Bundles per i nostri abbinamenti preferiti, Integratori Naturali per tutta la gamma e Lifestyle per portare sempre il benessere con te.

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti