È vero, ci ripetiamo ogni giorno che il processo di invecchiamento è del tutto naturale e che dobbiamo accoglierlo a braccia aperte. Ci ripetiamo che i segni dell’invecchiamento sono il simbolo della nostra saggezza e del percorso che sino a oggi abbiamo avuto modo di vivere. Questo però non significa che non dobbiamo prenderci cura di noi stessi e che dobbiamo accettare che la pelle risulti spenta, opaca o invecchiata prima del tempo. Se esistono dei prodotti che possono aiutarci in questa impresa, naturali si intende, possiamo assolutamente inserirli nella nostra routine quotidiana. Non parliamo solo di skincare, comunque molto importante, ma anche di integrazione di sostanze nutrienti che favoriscono la lotta alle rughe e all’invecchiamento. Un buon integratore naturale antirughe è infatti un valido alleato su cui possiamo davvero contare.
Gli integratori antirughe a base di collagene idrolizzato
Il collagene è un elemento costitutivo del tessuto cutaneo, prodotto in modo del tutto naturale dal nostro corpo. Il normale processo di invecchiamento però riduce la sintesi del collagene, ed è da tenere presente che l’invecchiamento del nostro organismo, di conseguenza anche della pelle, inizia già ai 25-30 anni di età. Per questo è una buona idea assumere un po’ di collagene ogni giorno.
Un buon integratore naturale antirughe dovrebbe avere tra i suoi ingredienti il collagene idrolizzato. Sembra un termine strano, in realtà è molto più semplice di quanto si pensi. Idrolizzato significa che è stato sottoposto a un processo, detto appunto di idrolisi, che favorisce la riduzione di questa importante sostanza in frammenti di piccolissime dimensioni. Questo significa che abbiamo la capacità di assorbirlo senza alcuna difficoltà e di utilizzarlo con grande efficacia.
C’è un falso mito che desideriamo tanto sfatare. La maggior parte delle persone crede che il collagene sia indicato solo per contrastare le rughe, ma non è così. Ci consente di mantenere in salute anche le unghie, le ossa, le articolazioni. Insomma, non è solo un valido alleato solo per la nostra immagine, ma per il nostro generale stato di salute.
Non solo collagene, qual è il migliore integratore anti invecchiamento
Uno stile di vita sano e una dieta equilibrata, sono sicuramente questi i due ingredienti di una valida ricetta antietà. Ma anche gli integratori possono aiutarci laddove l’alimentazione non riesce ad arrivare, offrendoci quel piccolo supporto in più di cui possiamo avere bisogno ogni giorno. Ma quali sono i migliori integratori naturali antirughe in assoluto? Il collagene è una tra le sostanze più importanti per contrastare le rughe e l’invecchiamento della pelle, ma sono anche molti altri gli ingredienti utili in questa lotta ed è bene quindi controllare la loro presenza sull’etichetta dell’integratore che si desidera acquistare. Tra questi sono da menzionare l’acido ialuronico e le sostanze antiossidanti.
Tra le fibre di collagene si vengono infatti a creare degli spazi. È l’acido ialuronico che li riempie, così da garantire la resistenza della nostra pelle e la sua elasticità. Sì, proprio l'elasticità di cui la pelle ha bisogno per evitare l'insorgere dei segni del tempo, delle linee di espressione, della perdita di tono. Proprio per questo motivo spesso collagene e acido ialuronico sono presenti insieme negli integratori naturali antietà. Non solo, l’acido ialuronico favorisce anche la corretta idratazione della pelle e la sua capacità di trattenere l’idratazione a lungo. Consente quindi di ottenere morbidezza, setosità e una radiosità naturale. Dopo i 25 anni anche la produzione di questa sostanza diminuisce notevolmente, senza dimenticare che anche gli agenti esterni e lo stress possono agire in modo negativo sulla sua produzione. L’integrazione di acido ialuronico diventa quindi indispensabile se si desidera mantenere la pelle giovane e in salute.
Se vogliamo combattere la comparsa delle rughe non possiamo dimenticarci dei radicali liberi, possibile causa di uno stress ossidativo capace di far invecchiare il nostro organismo precocemente. Tra i nostri migliori alleati per contrastarli ci sono sicuramente gli antiossidanti. È vero, sono presenti in molti alimenti che portiamo in tavola ogni giorno, ma questo potrebbe non essere sufficiente. È infatti importante ricordare che per ottenere il risultato sperato, ci dovrebbe essere un equilibrio tra radicali liberi e antiossidanti che è oggi come oggi difficile da ottenere. Sì, perché sono molti anche gli agenti esterni che contribuiscono all’ossidazione e allo stress, come l'inquinamento crescente dell’aria che ogni giorno respiriamo o i dannosi raggi UV del sole giusto per citarne alcuni. Proprio per questo motivo è bene puntare su una loro integrazione.
Quali sono le vitamine per il viso da prendere assolutamente in considerazione?
Assumere vitamine per una pelle più giovane? Da sempre le vitamine ci vengono proposte come validi alleati per il nostro sistema immunitario, ma c’è molto di più in realtà: sono infatti sostanze che possiamo considerare come un toccasana per il nostro generale benessere.
Prendiamo ad esempio la vitamina C. Non tutti lo sanno, ma stimola la produzione di collagene, per una pelle resistente, elastica e morbida. Inoltre, ha un effetto esfoliante e illuminante, così da riuscire a evitare che il colorito appaia spento e grigio e che l’incarnato risulti poco omogeneo. Senza dimenticare che è una tra le sostanze antiossidanti più potenti disponibili in natura. È uno scudo insomma contro i radicali liberi e l’invecchiamento precoce, per una pelle che resta sana a lungo nel tempo. È importante sottolineare che il nostro organismo non è in grado di produrre in autonomia la vitamina C. Proprio per questo motivo è necessario assumerla con l’alimentazione o con degli integratori ad hoc.
C’è un altro potente antiossidante che il nostro corpo non può sintetizzare, la vitamina B3. Probabilmente ne avete sentito parlare con il nome di niacinamide. Le sue azioni positive sulla pelle sono molte. Essendo un antiossidante, previene l’invecchiamento precoce, ma ha anche una valida azione antinfiammatoria e fotoprotettiva. Contribuisce a rendere la pelle più resistente e compatta e consente di rendere meno evidenti le macchie scure garantendo un incarnato uniforme e radioso e minimizzando pori e segni dell’acne. Per ultima, ma non per questo meno importante, la vitamina E. La sua azione è simile. Anche in questo caso possiamo parlare infatti di una sostanza antiossidante e antinfiammatoria, capace di favorire la corretta idratazione della pelle e la sua luminosità.
Fate il pieno di sostanze antirughe con il nostro integratore COLLAGENIUS. Contiene collagene idrolizzato, acido ialuronico e due potenti antiossidanti, la vitamina C e il Coenzima Q10. È un integratore in polvere al sapore di lampone o di arancia, da aggiungere all’acqua o a un’altra bevanda. Sì, un prodotto da utilizzare per preparare un ottimo drink antietà e regalarsi ogni giorno una vera e propria coccola di benessere.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
- Come assumere il collagene: meglio in polvere, in capsule o da bere?
- Resveratrolo, l’eterna giovinezza a portata di mano
- Coenzima Q10, integratore efficace contro l’invecchiamento
È importante sottolineare che gli integratori naturali, non sostituiscono una dieta equilibrata, uno stile di vita sano e il consiglio del proprio medico di riferimento. Gli integratori naturali non sono prodotti medici o dietetici e non servono a curare delle malattie o a dimagrire. Servono a favorire il benessere dell’organismo. L'auto-trattamento senza supervisione può comportare rischi, quindi è sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione. In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l’allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico specialista competente per stabilire al meglio le proprie esigenze alimentari e uso di integratori.
Le informazioni contenute in questo sito sono riportate a mero scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il consiglio del medico. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l'assenza di errori e l'assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. Il contenuto fornito in questo articolo è offerto esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbe essere considerato come un sostituto per consulenze e consigli medici professionali.