Skip to content
AVÀSHAVÀSH
Tecniche di gestione dell'ansia: strategie efficaci per ritrovare la serenità

Tecniche di gestione dell'ansia: strategie efficaci per ritrovare la serenità

Perché il film Disney Inside Out 2 è piaciuto tantissimo non solo ai bambini, ma anche agli adulti? Il motivo deve senza dubbio essere ricercato in uno dei nuovi personaggi, o forse sarebbe meglio dire delle nuove emozioni, di questo film d’animazione.

Stiamo ovviamente parlando di Ansia, una tra le emozioni più comuni e diffuse, difficile da definire e da capire ma soprattutto da gestire, un’emozione che dobbiamo sforzarci di tenere sotto controllo perché può mettere a dura prova il nostro benessere psicologico e la nostra stabilità. Per fortuna esistono diverse tecniche di rilassamento e strategie che ci permettono di affrontare con consapevolezza i pensieri ansiosi e che ci offrono la possibilità di ritrovare la nostra serenità.

Comprendere l'ansia: origine e meccanismi psicologici

Probabilmente pensi che l’ansia sia un’emozione negativa e che in nessuna occasione possa essere d’aiuto. Invece, l’ansia è un’emozione che scaturisce quando ci sentiamo in pericolo e che ci permette, proprio come la paura, di aggirare i rischi, di sopravvivere, di proteggerci al meglio. Insomma, dell’ansia abbiamo davvero bisogno, così come abbiamo bisogno di ogni altra emozione umana. 

Molto spesso però l’ansia viene alimentata dalla nostra personale incertezza, dalla mancanza di fiducia in noi stessi e dalle situazioni stressanti a cui siamo soggetti. Quando viene alimentata, può crescere a dismisura diventando un’emozione che prende il sopravvento su tutto il resto; il battito accelera, il respiro diventa veloce e affannoso, i pensieri si offuscano e i muscoli si contraggono. Tutti questi sintomi fisici non fanno che alimentare ulteriormente l’ansia, creando così un circolo vizioso da cui risulta difficile uscire. 

Inoltre, queste situazioni possono anche essere invalidanti e compromettere il normale svolgimento della nostra vita quotidiana. È per questo motivo che dobbiamo imparare a rilassarci, a ritrovare la calma, a trasformare i pensieri ansiosi in qualcosa di positivo. Non solo, dobbiamo imparare a prevenire l’ansia, così che non diventi mai eccessiva. 

Ma l’ansia e lo stress sono la stessa cosa? È una precisazione molto importante da fare, soprattutto perché, come vedremo tra poco, molte delle strategie che ci aiutano a gestire l’ansia ci permettono anche di tenere sotto controllo lo stress. Ansia e stress spesso si sovrappongono, ma se possiamo definire l’ansia come un’emozione causata da preoccupazioni, paure e apprensione, lo stesso non possiamo dire per lo stress. Quest’ultimo è infatti una risposta fisica a una condizione che percepiamo come pericolosa o eccessivamente impegnativa. Possiamo quindi casomai dire che in situazioni di forte stress è possibile provare anche uno stato di ansia profonda.

Tecniche di respirazione e rilassamento per calmare la mente

Le tecniche di respirazione e rilassamento che ci aiutano a gestire l’ansia sono le stesse che ci permettono di tenere sotto controllo i livelli di stress. Sono tecniche che ci aiutano nell’immediato, così da ritrovare la calma e la serenità. 

Respirazione profonda

Quando l’ansia aumenta, può essere utile effettuare alcuni esercizi di respirazione che ci offrono la possibilità di tornare lucidi e reattivi. Anziché provare a respirare dentro un sacchetto di carta, come capita di vedere nei più famosi telefilm americani, meglio cercare un luogo tranquillo, silenzioso, dove ci sia il minor passaggio di persone possibili e cercare di concentrarci sul nostro corpo e sul nostro respiro.

Prova a sederti e rilassare le spalle. Chiudi gli occhi e inspira lentamente e profondamente. Trattieni il respiro per circa quattro secondi, poi espira altrettanto lentamente. Prova a ripetere questa respirazione più volte, facendo in modo che non sia il tuo petto a gonfiarsi, ma l’addome, muovendo così il diaframma. 

Visualizzazione, musica e aromaterapia

Visualizzare un paesaggio o un’immagine capace di portarti la massima calma possibile consente di tenere sotto controllo l’ansia nell’immediato, una tecnica che possiamo utilizzare anche insieme alla respirazione.

Mentre respiriamo profondamente possiamo visualizzare ciò che ci permette di sentirci più sereni. Puoi anche accompagnare gli esercizi di respirazione con una musica per te particolarmente rilassante. È soggettivo, ma solitamente la musica classica o le melodie che si basano sui suoni della natura, come le onde, la pioggia, il rumore del vento, sono davvero efficaci. 

Anche l’aromaterapia può essere di grande aiuto, tra gli oli essenziali considerati migliori per calmare la mente e allontanare l’ansia dobbiamo ricordare quelli di lavanda e camomilla, ma anche quelli di bergamotto e ylang-ylang. Possiamo utilizzare un diffusore per oli essenziali, aggiungerne qualche goccia all’acqua della vasca da bagno oppure utilizzarli sui polsi e sulle tempie. 

Come trasformare i pensieri ansiosi

I pensieri che alimentano l’ansia sono il frutto della nostra irrazionalità e della nostra visione distorta della realtà. Immaginiamo scenari catastrofici che mai in realtà potrebbero diventare reali e fingiamo che esistano ostacoli che invece non esistono affatto o che, se reali, sono molto più piccoli di quello che appaiono, spesso semplici da sorpassare. 

Che fare? Dobbiamo fermarci, questo è il primo passo. Dobbiamo poi chiudere i nostri occhi e cercare di fare un po’ di introspezione, così da ragionare su ciò che la nostra mente ci sta dicendo. È davvero possibile che un evento così catastrofico abbia luogo? È questo che dobbiamo chiederci. È davvero possibile che arrivino degli ostacoli così grandi sul mio cammino? Rendendoci conto che no, non è affatto possibile, possiamo guardare ai problemi che ci affliggono da una diversa prospettiva, rendendoli più semplici da affrontare e permettendoci quindi di allontanare l’ansia o di farla diminuire. 

Quando i pensieri ansiosi affollano la nostra mente, è utile cercare di focalizzare la nostra attenzione su un aspetto positivo del nostro stato d’ansia. Cosa posso imparare da questa situazione? È questo che possiamo chiederci, così da trasformare l’ansia nel motore della nostra crescita individuale, così da trasformare l’ansia in qualcosa di positivo e costruttivo. Sì, perché ogni situazione che affrontiamo nella nostra vita, per quanto a prima vista negativa possa apparire, è un’opportunità di crescita personale che non dobbiamo assolutamente lasciarci sfuggire.

Affinché sia possibile trasformare i pensieri ansiosi in qualcosa di positivo è essenziale provare a parlare con noi stessi con estrema gentilezza. Anche se non tutti sono in grado di iniziare un vero e proprio dialogo interiore è sempre possibile mettersi davanti allo specchio e provare a parlare all’immagine di noi che esso riflette. Un piccolo esercizio introspettivo che ci aiuta a dialogare con la parte più genuina di noi stessi e a tenere sotto controllo uno stato ansioso.

integratore naturale MOOD

Approcci olistici e stile di vita per prevenire l'ansia

Adottare abitudini quotidiane che favoriscono il nostro benessere psicofisico è di fondamentale importanza per far sì che l’ansia non prenda il sopravvento. Non stiamo parlando solo di alimentazione sana, attività fisica regolare, riposo notturno adeguato. Stiamo parlando anche di mindfulness, un modo di fare meditazione che ci offre la possibilità di diventare più consapevoli di noi stessi e del nostro posto nel mondo, focalizzando l’attenzione sul presente.

Il passato non conta, il futuro è ancora lontano, solo il presente ha un senso. È un approccio olistico che ci permette di prevenire l’ansia nel tempo e di mantenere un costante stato di beatitudine interiore. 

La mindfulness può essere portata avanti in molti modi come, ad esempio, cercare di focalizzare la nostra attenzione sull’attività che stiamo compiendo in quel momento per comprendere a pieno le nostre azioni e tutte le emozioni che proviamo, così da scacciare l’ansia e lasciare spazio a sensazioni più sincere.

Possiamo anche tenere un diario in cui scrivere e liberare tutte le nostre emozioni oppure praticare esercizi di gratitudine. Che cosa significa? Significa mettere nero su bianco ciò per cui siamo grati ogni giorno, meglio se prima di andare a dormire. In questo modo possiamo capire che non c’è niente per cui provare ansia perché ci sono così tante cose belle nella nostra vita. 

A tutto questo è anche possibile abbinare l'assunzione di integratori. Allontana lo stress e ritrova il tuo benessere mentale con il nostro integratore naturale MOOD. È un prodotto in capsule vegetali formulato con piante adattogene, Ashwagandha e Rhodiola Rosea per la precisione, che hanno un potente effetto antistress e che offrono rilassamento, calma, serenità, ma anche la giusta energia per contrastare la stanchezza. La formula inoltre è arricchita con vitamina B6

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

È importante sottolineare che gli integratori naturali, non sostituiscono una dieta equilibrata, uno stile di vita sano e il consiglio del proprio medico di riferimento. Gli integratori naturali non sono prodotti medici o dietetici e non servono a curare delle malattie o a dimagrire. Servono a favorire il benessere dell’organismo. L'auto-trattamento senza supervisione può comportare rischi, quindi è sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione. In particolari condizioni come per esempio la giovane età, la gravidanza, l’allattamento o determinati disturbi o patologie, si consiglia di consultare un medico specialista competente per stabilire al meglio le proprie esigenze alimentari e uso di integratori.

Le informazioni contenute in questo sito sono riportate a mero scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il consiglio del medico. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute. Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.

Non è possibile garantire l'assenza di errori e l'assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. Il contenuto fornito in questo articolo è offerto esclusivamente a scopo informativo e non dovrebbe essere considerato come un sostituto per consulenze e consigli medici professionali.

Explore all Categories

Bundles for our favorite combinations, Natural Supplements for the entire range and Lifestyle to always bring wellness with you.

Cart 0

Your cart is currently empty.

Start Shopping